Termine sconosciuto?
			
	Il glossario VITA sicuramente può aiutare.
			
		Glossario.
			
			Pazienti allergici
		
		
					Pazienti che hanno reazioni allergiche nei confronti di determinati materiali, ad es. metalli o sostanze chimiche.
				
				
				
				
			
			
			Placca di articolazione
		
		
					Dispositivo per determinare le relazioni spaziali tra le arcate dentarie (rapporti di occlusione) edentule o parzialmente dentate.
				
				
				
				
			
			
			Ponte
		
		
					Un ponte sostituisce denti mancanti in un arcata. Due denti fungono da pilastro e sostengono il ponte.
				
				
				
				
			
			
			Protesi ibrida (Coverdenture)
		
		
					Combinazione tra protesi mobile e fissa, in cui la parte mobile viene fissata ad es. tramite corone telescopiche o barre alle radici naturali opportunamente trattate.  Nella coverdenture non sono  i denti residui bensì  l'ampia superficie della base della protesi a trasmettere la pressione masticatoria alla mucosa.
				
				
				
				
			
			
			Ponte a cantilever
		
		
					Ponte che ha un elemento all'esterno della parte sostenuta dai denti pilastro e quindi  è privo di supporto.
				
				
				
				
			
			
			Prova della struttura
		
		
					Prova in bocca  di una struttura di corona, ponte o protesi parziale per controllarne la precisione.
				
				
				
				
			
			
			Protesi con attacchi
		
		
					La tecnica con attacchi serve ad es. per fissare protesi su denti provvisti di corone. Attacchi individuali assicurano una tenuta ottimale ed una buona guida all'inserimento della protesi.
				
				
				
				
			
			
			Protesi rimovibile
		
		
					Riabilitazioni non fissate o cementate in modo definitivo in bocca,  che possono essere tolte ad es. per le misure di igiene.
				
				
				
				
			
			
			Protesi provvisoria
		
		
					Protesi provvisoria, utilizzata per un periodo transitorio fino a inserimento della protesi definitiva, ad es. fino a guarigione di lesioni da estrazione.
				
				
				
				
			
			
			Protesi con ganci
		
		
					Protesi rimovibile esteticamente mediocre, il cui ancoraggio alla dentatura residua è costituito da ganci.
				
				
				
				
			
			
			Ponte Maryland
		
		
					Denominazione di un ponte incollato su denti anteriori adiacenti leggermente molati.  In singoli casi i ponti Maryland possono essere utilizzati in alternativa a impianti singoli.
				
				
				
				
			
			
			Protesi scheletrata
		
		
					Protesi parziale mobile, economica ma esteticamente mediocre, costituita da una struttura metallica ottenuta per fusione su cui sono fissate  una o più selle in resina. Su queste selle si applicano dei denti artificiali per ripristinare la funzione masticatoria. Generalmente la protesi scheletrata viene fissata alla dentatura residua per mezzo di ganci.
				
				
				
				
			
			
			Parodontite
		
		
					Infiammazione di origine batterica, che  determina una distruzione dei tessuti che legano il dente  all'alveolo (parodonto) generalmente irreversibile.  Contrariamente alla gengivite con la radiografia si evidenzia una perdita di tessuto osseo.
				
				
				
				
			
			
			Placca
		
		
					Deposito sui denti, soprattutto in zone difficilmente accessibili, costituito da componenti salivari,  prodotti del metabolismo batterico, residui di cibo e batteri. L'accumulo di placca da origine a carie e parodontite.
				
				
				
				
			
			
			Preparazione
		
		
					Molaggio dei denti in funzione dell'inserimento di inlays, corone e ponti.  Procedura odontoiatrica di fondamentale importanza.
				
				
				
				
			
			
			Pulizia dentale professionale
		
		
					La pulizia dentale professionale è l'accurata rimozione meccanica delle incrostazioni  depositate sui denti, che va oltre la pulizia quotidiana. Si tratta di una procedura terapeutica ed è una fase importante di qualsiasi  profilassi odontoiatrica.
				
				
				
				
			
			
			Profilassi
		
		
					Misure di prevenzione eseguite sistematicamente per promuovere la salute dei denti e del rispettivo sistema di sostegno.
				
				
				
				
			
			
			Protesi
		
		
					Dispositivo  per sostituire la dentatura originaria perduta (protesi totale, protesi parziale).
				
				
				
				
			
			
			Provvisorio
		
		
					Riabilitazione provvisoria di denti preparati, lacune, o soluzione temporanea  per consentire la guarigione di lesioni da estrazione prima dell'inserimento del restauro definitivo.
				
				
				
				
			
			
			Polpa
		
		
					La polpa dentaria occupa la cavità della corona e i canali radicolari del dente. E' costituita da tessuto connettivo, arteriole e venule, nervi e vasi linfatici.
				
				
				
				
			
			
			Perno-moncone
		
		
					Dispositivo che viene inserito in una radice per compensare la perdita di sostanza nel quadro di un trattamento radicolare.  L'obiettivo è stabilizzare il dente e creare un moncone protesico che offra ritenzione sufficiente per la corona.
				
				
				
				
			
			
			Protesi completa
		
		
					Dispositivo che sostituisce tutti i denti delle arcate inferiore e superiore (protesi completa di 28 elementi).
				
				
				
				
			
Sembra che attualmente vi troviate in Stati Uniti.