Come valutano tuoi colleghi il materiale VITABLOCS e perchè usano con successo il materiale da molti anni? Viaggia con noi intorno al mondo, scopri interessanti casi clinici con la ceramica VITABLOCS e leggi le valutazioni dei colleghi.

Esempi di casi clinici e valutazioni del prodotto: VITABLOCS usato in tutto il mondo

Valutazioni prodotto di colleghi in tutto il mondo
Gli utilizzatori hanno fatto queste esperienze con VITABLOCS.
VITABLOCS TriLuxe forte

Dr. Önder Özdenkaya,
odontoiatra, odontotecnico,
Kocaeli, Turchia, 10/21
Cinque faccette e una corona in VITABLOCS TriLuxe forte nel colore Bleach 0M1.

Dr. Andrés Powditch,
Cile, 10/21
Restauro estetico nell'arcata inferiore in presenza di anteriori ruotati e decompensati per la mancanza di un incisivo.

Dr. Jia Zhen,
Odontoiatra,
Chengdu, Cina, 10/21
Riabilitazione estetica dell‘arcata superiore e inferiore con VITABLOCS Mark II colore 0M1 (Bleached) a seguito di decolorazioni intrinseche da tetraciclina.
VITABLOCS Mark II

Dr. Diego Bonaudo,
Odontoiatra,
Torino, Italia, 07/21
Previo trattamento ortodontico la zona estetica è stata riabilitata con faccette in VITABLOCS Mark II.

Dr. Oxana Naidyonova,
Odontoiatra,
Karaganda, Kasachstan, 07/21
Un molare superiore è stato riabilitato con un overlay in VITABLOCS Mark II.

Dr. Julio Gomez Paris,
Odontoiatra & odontotecnico,
Santa Fe, Argentina, 07/21
Determinazione del colore, scelta del blocchetto e caratterizzazione per un‘adeguata integrazione cromatica di una singola faccetta frontale in VITABLOCS Mark II.

Rafa Jaén,
Odontotecnico,
Barcellona, Spagna, 07/21
Riabiltazione progettabile della zona estetica con faccette in VITABLOCS Mark II e l‘ausilio di un mock-up idealizzato.

Dr. Stas Belous,
Odontoiatra,
Uljaowsk, Russia, 07/21
Incisivi superiori fortemente decolorati, trattati endodonticamente, vengono ricostruiti con corone in VITABLOCS Mark II e riconquistano in tal modo effetto cromatico e morfologia naturali.

Dr. Ignatius Ronny Halim,
Odontoiatra,
Giacarta, Indonesia, 07/21
Corone frontali in VITABLOCS TriLuxe forte come ricostruzione altamente estetica e duratura di riabilitazioni in composito estese.
Turchia: Case report VITABLOCS del Dr. Özdenkaya

Dr. Önder Özdenkaya, odontoiatra, odontotecnico, Kocaeli, Turchia
„Cinque stelle a VITABLOCS, perché lo uso volentieri e con grande successo fin dal 2011 e mi consente il pieno controllo in ogni fase produttiva.“
„Anche i miei clienti sono molto soddisfatti dell'estetica di VITABLOCS.“





Una storia di successo: VITABLOCS TriLuxe forte nel colore Bleach 0M1
Situazione iniziale
Il nostro paziente non era soddisfatto di colore e forma dei suoi denti frontali superiori. In particolare il dente 22, dopo il trattamento canalare risultava fortemente decolorato e con un'otturazione in composito insufficiente. La documentazione fotografica e Digital Smile Design hanno chiaramente evidenziato che l'arcata stretta e inclinata verso palatale dei denti frontali non si armonizzava con il corridoio buccale. La posizione degli assi dentari era irregolare.
Soluzione
Nel Digital Smile Design sono stati ottimizzati virtualmente tutti i parametri estetici e su queste basi è stato realizzato un mock-up intraorale. Previa discussione col paziente è stata eseguita una preparazione guidata dal mock-up da 13 a 23, perchè fosse meno invasiva possibile e conservasse lo smalto per un legame adesivo ottimale. Anche gli assi dentari sono stati corretti in fase di preparazione. E' seguita la realizzazione CAD/CAM di cinque faccette e una corona su 22. E' stato scelto il colore VITABLOCS TriLuxe forte Bleach 0M1, per esaudire il desiderio del paziente di avere denti possibilmente chiari.
Perchè VITABLOCS TriLuxe forte?
Abbiamo deciso per VITABLOCS TriLuxe forte policromatico nel colore Bleach 0M1, per soddisfare le elevate esigenze estetiche del paziente. La realizzazione monolitica con workflow digitale ha consentito, nonostante la correzione degli assi dentari, un'asportazione di sostanza minimamente invasiva in fase di preparazione.

Situazione iniziale con colore scuro e assi dentari irregolari.

Il mock-up ha simulato il restauro definitivo sia per l'aspetto funzionale che estetico.

Preparazioni minimamente invasive grazie al mock-up e realizzazione monolitica in VITABLOCS TriLuxe forte.

Cinque faccette e una corona immediatamente dopo il workflow digitale.

In fase di inserimento con metodo adesivo sono stati nuovamente evidenziati gli assi dentari irregolari.

La ricostruzione restaurativa chiara con VITABLOCS TriLuxe forte colore Bleach 0M1.
Cile: Case report VITABLOCS del Dr. Powditch

Dr. Andrés Powditch, Cile
„Lavoro con VITABLOCS, perché fin dal 1986 è il materiale CAD/CAM più estetico e affidabile.”
„Per centrare correttamente colore e traslucenza, VITABLOCS Triluxe forte è indubbiamente il materiale CAD-CAM migliore per questo problema.“





Una storia di successo: Carillas y coronas de VITABLOCS TriLuxe forte
Situazione iniziale
Un paziente, non residente in Cile, si è presentato in studio perché insoddisfatto dell'aspetto dei suoi denti frontali inferiori. L'incisivo 32 era assente, per cui i denti 31 e 33 erano decompensati e ruotati. Era evidente la forte recessione in corrispondenza di 31 e la parodontite locale. Il paziente ha rifiutato il trattamento ortodontico. Voleva una riabilitazione restaurativa rapida.
Soluzione
Dopo un intervento di igiene dentale è stata eseguita una radiografia tridimensionale (DICOM) e con uno scanner intraorale sono stati generati modelli virtuali singoli e in occlusione (STL). Le due serie di dati sono state accoppiate, in modo da considerare il livello osseo e i tessuti molli nel quadro del CEREC Smile Design e della progettazione risultante. Le riabilitazioni di 42 e 41 con faccette nonché di 33 e 31 con corone in VITABLOCS TriLuxe forte avevano lo scopo di livellare il settore frontale inferiore su questa base di progettazione in un'unica seduta.
Perché VITABLOCS TriLuxe forte?
In questo caso la ceramica feldspatica VITABLOCS TriLuxe forte era la scelta corretta, perché è il materiale CAD/CAM di elezione, quando si tratta di riprodurre esattamente colore e traslucenza. Il sistema di supercolori e glasura VITA AKZENT Plus ha permesso una caratterizzazione individualizzata sul paziente. Realizzati nel laboratorio annesso allo studio, i quattro restauri sono stati integrati con metodo adesivo in un'unica seduta.

Per la mancanza dell'incisivo 32 nell'arcata inferioren si erano verificati decompensi.

Dato che era presente un'infiammazione locale per primo è stata eseguito un intervento di igiene dentale.

Sono state effettuate scansione dell'arcata inferiore e generazione di un modello virtuale.

Arcata superiore e inferiore virtuali in articolatore con CEREC Smile Design.

I restauri sono stati progettati con CEREC Smile Design.

Restauri integrati in VITABLOCS TriLuxe forte su 33, 31, 41 e 42.
Cina: Case report VITABLOCS Dr. Jia Zhen

Dr. Jia Zhen, Odontoiatra, Chengdu, Cina, 10/21
«Uso con successo VITABLOCS da 8 anni! I restauri estetici, efficienti e affidabili, assicurano un sorriso soddisfatto sul viso dei miei pazienti.»
«Ad oggi non ho avuto un solo paziente insoddisfatto.»





Una storia di successo: Faccette in VITABLOCS Mark II Bleach
Situazione iniziale
Una giovane paziente presentava generali decolorazioni moderate da tetraciclina, colletti e bordi incisali abrasi sugli incisivi centrali superiori. Alla diagnosi clinica e radiologica tutti i denti risultavano vitali, assenza di problemi parodontali e disturbi. La paziente desiderava una ricostruzione chiara del settore visibile.
Soluzione
Previa adeguata preparazione la paziente è stata riabilitata con 16 faccette minimamente invasive in VITABLOCS MARK II colore bleached (0M1), spessore 0,8 - 0,9 mm, senza contatti funzionali.
Perchè VITABLOCS Mark II?
VITABLOCS hanno un effetto cromatico vitale, ma comunque in grado di mascherare decolorazioni. L’assortimento di colori è versatile e consente di scegliere la tinta più appropriata in base al caso da trattare. La tessitura superficiale è simile a quella dello smalto naturale. Con VITABLOCS il professionista può soddisfare le diverse esigenze dei pazienti in modo predicibile.






Italia: Case report VITABLOCS del Dr. Diego Bonaudo

Dr. Diego Bonaudo, Odontoiatra, Torino, Italia, 07/21
«Dal 2000 utilizzo VITABLOCS. I controlli a distanza dei miei casi hanno confermato la durata e stabilità nel lungo periodo e per le eccellenti caratteristiche estetiche e biomeccaniche. Valuto VITABLOCS con cinque stelle.»
«I controlli a distanza dei miei casi hanno confermato la durata e stabilità nel lungo periodo e per le eccellenti caratteristiche estetiche e biomeccaniche.»





Una storia di successo: Faccette frontali in VITABLOCS Mark II
Situazione iniziale
Una paziente con marcata malocclusione presentava un andamento irregolare dei bordi incisali e della gingiva marginale. Gli incisivi presentavano il margine incisivo fratturato per i continui traumi occlusali e decolorati per terapie canalari e ricostruzioni incongrue.
Soluzione
Il morso profondo ed il cross anteriore sono stati risolti con un trattamento ortodontico trasparente. Dopo una simulazione del mock-up il rimodellamento gengivale è stato condotto con laser a diodi Wiser per armonizzare le parabole gengivali e migliorare l’estetica del 1/3 cervicale coronale. La zona estetica della paziente è stata infine riabilitata in un‘unica seduta chairside con faccette in VITABLOCS MARK II.
Perchè VITABLOCS Mark II?
Per la precisione delle aree marginali dopo il fresaggio e la naturale traslucenza dei restauri definitivi







VITABLOCS – La semplicità per un’estetica Premium
Ed ora per conoscere molti altri interessanti fatti, dati e vantaggi clicca qui.
Valutazione prodotto e caso clinico con VITABLOCS della Dr. Naidyonova:

Dr. Oxana Naidyonova, Odontoiatra Karaganda, Kasachstan, 07/21
«Con CEREC e VITABLOCS sono in grado di realizzare un restauro estetico in un‘unica seduta. Apprezzo i VITABLOCS per il colore naturale, luminoso, la semplicità d‘uso e l‘elevata estetica. Cinque stelle per VITABLOCS.»
«Apprezzo i VITABLOCS per il colore naturale, luminoso, la semplicità d‘uso e l‘elevata estetica.»





Una storia di successo: overlay con VITABLOCS Mark II
Situazione iniziale
Un giovane paziente 25-enne lamenta una vecchia otturazione difettosa sul molare superiore 27.
Soluzione
La vecchia otturazione viene rimossa, una carie secondaria escavata, eseguita una revisione endodontica ed il dente riabilitato con un overlay in ceramica integrale VITABLOCS Mark II.
Perchè VITABLOCS Mark II?
Perchè clinicamente nel lungo periodo l‘abrasione è simile allo smalto e armonizza in modo funzionale e naturale con l‘antagonista.




Argentina: Case report VITABLOCS del Dr. Gomez Paris

Dr. Julio Gomez Paris, Odontoiatra & odontotecnico, Santa Fe, Argentina, 07/21
«Cinque stelle per i vantaggi estetici di VITABLOCS.»
«VITABLOCS sono il mio blocchetto preferito, non solo per la qualità collaudata da molti anni, ma perchè mi assicura i migliori risultati estetici e ottici, come traslucenza e fluorescenza simili al dente naturale.»





Una storia di successo: faccetta frontale in VITABLOCS Mark II
Situazione iniziale
Giovane paziente ventenne con una decolorazione post-raumatica dell‘incisivo centrale superiore destro.
Soluzione
Per conseguire un‘estetica perfetta, in fase di scelta del blocchetto sono stati considerati non solo il colore desiderato in base al dente contiguo sano, ma anche la decolorazione della superficie dentale preparata. Dopo la scansione della preparazione minimamente invasiva è stata progettata una faccetta monolitica e fresata in VITABLOCS Mark II 0M1.
Perchè VITABLOCS Mark II?
Grazie all‘estetica naturale integrata, alla traslucenza e fluorescenza simile al dente naturale con la ceramica feldspatica VITABLOCS conseguiamo i migliori risultati monolitici nel workflow digitale. In questo caso abbiamo utilizzato un blocchetto 0M1, per compensare il colore scuro del dente preparato. Abbiamo scelto VITABLOCS Mark II, dato che ai tempi questo colore non era ancora disponibile in VITABLOCS TriLuxe forte.






Spagna: Case report VITABLOCS di Rafa Jaén

Rafa Jaén, Odontotecnico, Barcellona, Spagna, 07/21
«Cinque stelle a VITABLOCS perchè il processo CAD/CAM con la ceramica feldspatica è predicibile e agevola il mio lavoro quotidiano.»
«Dal 2013 VITABLOCS sono il mio materiale preferito per restauri delimitati da smalto. Ottengo un effetto cromatico perfetto e regalo al paziente un sorriso naturale.»





Una storia di successo: faccette in VITABLOCS Mark II
Situazione iniziale
Una giovane paziente dopo il trattamento ortodontico presentava decolorazioni, fessure e riabilitazioni conservative insufficienti nella zona estetica. Gli incisivi centrali apparivano troppo corti.
Soluzione
La paziente è stata riabilitata con 10 faccette minimamente invasive in VITABLOCS MARK II. La progettazione dei restauri è stata effettuata con un wax-up idealizzato, che è stato trasferito e controllato come mock-up nella bocca della paziente. La realizzazione dei restauri definitivi è così stata predicibile e semplice.
Perchè VITABLOCS Mark II?
VITABLOCS è stato scelto per questo caso con faccette, perchè consente di riabilitare in modo minimamente invasivo la zona dello smalto della paziente con il workflow digitale.






Russia: Case report VITABLOCS del Dr. Belous

Dr. Stas Belous, Odontoiatra, Uljaowsk, Russia, 07/21
«5 stelle a VITABLOCS, perchè facilita il lavoro e consente un risultato predicibile. E‘ possibile realizzare un restauro in sole 2-3 ore. L‘estetica realistica, naturale rende divertente il lavoro, in particolare nel settore frontale!»
«L‘estetica realistica, naturale rende divertente il lavoro, in particolare nel settore frontale!»





Una storia di successo: corone in VITABLOCS Mark II
Situazione iniziale
Una giovane paziente si è presentata con incisivi decolorati, non vitali e otturazioni insufficienti nell‘arcata superiore.
Soluzione
In primo luogo è stato eseguito un trattatamento endodontico dei denti 11, 12, 21, 22, stabilizzandoli con perni in fibra di vetro e strutture in composito. Successivamente i denti naturali sono stati schiariti con un bleaching. Dopo il wax-up e corrispondente preparazione mock-up, i monconi sono stati sottoposti a scansione intraorale. Sono state realizzate con tecnologia CAD/CAM corone provvisorie in VITA CAD-Temp per simulare forma e funzione dei restauri ceramici progettati. Terminato con successo il periodo di prova, sono state realizzate con workflow digitale corone ceramiche monolitiche permanenti in ceramica feldspatica VITABLOCS Mark II.
Perchè VITABLOCS Mark II?
I VITABLOCS Mark II presentano una marcata luminosità e nel contempo una buona capacità coprente, indispensabile per il trattamento di denti decoloranti e non vitali. Grazie alle caratteristiche ottiche è possibile una ricostruzione del dente fedele al modello naturale.






Indonesia:Case report VITABLOCS del Dr. Halim

Dr. Ignatius Ronny Halim, Odontoiatra, Giacarta, Indonesia, 07/21
«Grazie all‘ampia gamma di colori dei blocchetti mono- o multicromatici conseguo sempre un risultato adeguato.
5 stelle ai VITABLOCS perchè assicurano un risultato estetico, naturale, il materiale è affidabile ed economico.»
«I miei pazienti sono molto soddisfatti dell‘estetica naturale e duratura dei VITABLOCS.»





Una storia di successo: restauro a 2 componenti con corone frontali con VITABLOCS TriLuxe Forte
Situazione iniziale
Un paziente si è presentato con riabilitazioni in composito su 11 e 21, realizzate sei anni prima e fortemente abrase dalla pulizia quotidiana. Gli incisivi andavano pertanto ricostruiti in ceramica integrale e la perdita di sostanza dentaria incisale bloccata definitivamente.
Soluzione
In primo luogo è stato realizzato un mock-up intraorale in composito, per simulare il risultato finale sul paziente. Il mock-up è stato portato in prova per due giorni. Il paziente si è dichiarato d‘accordo con forma e funzione, per cui i due denti sono stati preparati secondo il mock-up e sottoposti a scansione intraorale. Le corone monolitiche definitive sono state realizzate in VITABLOCS TriLuxe forte e cementate con fissaggio adesivo.
Perchè VITABLOCS TriLuxe Forte?
Come materiale di restauro è stata scelta la ceramica feldspatica policromatica VITABLOCS TriLuxe forte. Grazie all‘andamento cromatico integrato abbiamo realizzato restauri monolitici, altamente estetici, che si armonizzano con i denti naturali. La ceramica feldspatica VITABLOCS garantisce stabilità nel lungo periodo e caratteristiche di abrasione simili allo smalto. I restauri sono inseriti nella bocca del paziente ormai da sei anni: non presentano complicazioni e risultano resistenti all‘abrasione.







VITABLOCS – La semplicità per un’estetica Premium
Ed ora per conoscere molti altri interessanti fatti, dati e vantaggi clicca qui.